E’ morto a pochi passi dal palazzetto comunale. Era un clochard di 57 anni, G.S., il polacco deceduto questa mattina a Ladispoli in via Firenze. A nulla è valso il disperato tentativo dei sanitari di rianimare il senzatetto che comunque era ancora vivo quando è stato dato l’allarme al 112
L’amministrazione comunale informa che è stata deliberata dalla Giunta l’adesione al bando “Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo del litorale laziale”, approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 227/2014. Contestualmente l’esecutivo del sindaco Paliotta ha approvato il progetto esecutivo denominato “Progetto per la realizzazione del sistema compatibile di fruizione e salvaguardia da Torre Flavia alla Villa romana di Pompeo – intervento di completamento lungomare Marco Polo – 3° stralcio funzionale”.
L’Istituto Comprensivo “Corrado Melone” è già pronto per questa nuova avventura e cogliamo l’occasione per porgere i più calorosi auguri di buon inizio di anno scolastico a studenti, genitori e lavoratoti della conoscenza, nella certezza che tutti, come sempre, collaboreranno per un unico scopo: la crescita culturale dei ragazzi che frequenteranno le lezioni presso la “Melone”.
Riceviamo dal comitato Bracciano stop discarica. L’appuntamento è sabato 27 settembre sull’Aurelia a Torrimpietra, ore 10.00.Parola d’ordine: FERMIAMO CUPINORO. Dopo il via libera del Governo Renzi, i cittadini intendono affermare con forza il no alla riapertura di Cupinoro e all’impiantistica ad alto impatto ambientale prevista dalla Regione Lazio e dalla Bracciano Ambiente.
Non c'è pace per le frutterie cosiddette "esotiche" che da qualche tempo spuntano come funghi a Ladispoli, praticando prezzi concorrenziali, ma a quanto sembra poco propense al rispetto delle regole.E' di qualche giorno fa, la notizia che il Sindaco Paliotta in persona "beccasse" un fruttivendolo intento a svuotare la frutta marcia nel cassonetto, invece di smaltirla come da regolamento
La scorsa notte, nell’ambito dell’attività di controllo e prevenzione tesa a fronteggiare le irregolarità amministrative degli esercizi commerciali sedenti nelle località del litorale, gli uomini del Commissariato di Civitavecchia, sotto lo stretto coordinamento del Dr. Giovanni LUCCHESI, hanno eseguito verifiche amministrative, controllando complessivamente 3 attività imprenditoriali dedite alla somministrazione di alimenti e bevande nonché intrattenimento.
Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie nella sezione relativa alla PRIVACY.