Evitare allarmismi e corsa ai controlli, è questo il primo consiglio degli specialisti: il contagio può avvenire solo in caso di contatto diretto con persona infetta. Attenzione a non provocare forme di razzismo“ Si è purtroppo verificata un’eventualità che più volte avevamo indicato come possibile, – spiega il Prof. Massimo Galli, Professore Ordinario di Malattie Infettive all'Università di Milano e Segretario della SIMIT, Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali – il trasferimento in aereo di una persona senza sintomi dell’infezione da un paese interessato dall’epidemia ad un altro continente. La probabilità di verificarsi di un evento di questo genere non è elevata, ma la situazione in Liberia, Sierra Leone e Guinea, ben lontana dall’essere sotto controllo, aumenta evidentemente il rischio che ciò avvenga.
Momenti di panico, oggi pomeriggio nei pressi di piazza Irnerio quando un uomo alla guida di un’auto, che procedeva contromano, ha speronato una pattuglia in moto del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri intervenuta per bloccare il mezzo, dandosi poi alla fuga. Uno dei due Carabinieri, , nell'urto è caduto a terra fratturandosi un braccio.
Abbiamo letto nei giorni scorsi i commenti positivi dell'amministrazione comunale rappresentata da Federico Ascani. Nelle parole del delegato al Turismo e Spettacolo si parla di “creatività” utilizzata con successo per sopperire alle scarse risorse finanziarie e del termine “movida” associato con orgoglio alle notti cittadine.
Il Dipartimento della Protezione Civile del Lazio, ha emesso l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse, con indicazione che dal pomeriggio di oggi, 01.10.2014, e per le successive 24-36 ore, si prevedono in estensione dalla sera sul Lazio: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Già,perchè se si addormenta e comincia a sognare, sono veramente guai. Guardate con i vostri occhi, questo è il frutto del suo ultimo sogno, finito sui muri del sottopasso ferroviario di Ladispoli , che, sicuramente costerà a noi tutti circa un migliaio di euro, chissà cosa ne pensa la princiessa?
Le manifestazioni di carattere culturale sono favorevolmente accolte dalla Capitaneria di porto di Civitavecchia che, dopo la mostra sulle “presenze Francescane”, riapre le porte del Centro Storico culturale ad una nuova iniziativa questa volta dedicata all’arte gastronomica, rappresentando la cucina l’espressione del patrimonio di un Paese da salvaguardare e tramandare.
Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie nella sezione relativa alla PRIVACY.