anche durante le ore centrali del giorno:
Con questa intensità, era già successo il 1 agosto 2020 ma sta diventando un fenomeno sempre più frequente, sono banchi di nebbia o nubi basse, talora persistenti
anche durante le ore centrali del giorno:
questa è la nebbia da avvezione! Essa si forma quando l'aria umida e calda passa per avvezione sopra un terreno freddo o sulla superficie del mare, venendo così a sua volta raffreddata. Questo fenomeno è frequente sulle superfici marine, quando l'aria calda di un anticiclone subtropicale, come in questo caso, incontra alle medio-alte latitudini acqua più fredda. Alle nebbie d'avvezione appartengono anche quelle che si formano quando aria calda marittima invade durante le ore notturne la terraferma più fredda e le nebbie nel fondovalle, dove, durante la notte, l'aria fredda accumulatasi scende e si deposita lungo i pendii delle montagne.