Non solo le due città però. Gli agenti, quotidianamente, sono impegnati su altre località dell’A-12 e non solo. Controlli relativi alle norme del codice della strada, sia alle auto che ai guidatori di camion; controlli serrati al trasporto alimentare (agli onori della cronaca spesso i sequestri di cozze o ricci di mare). Tante altre operazioni hanno contraddistinto l’operato della polstrada in tutti questi anni, tra cui i salvataggi effettuati a persone colpite da malore. Lotta ai reperti archeologici falsi, alla criminalità legata al furto del rame, ma anche ispezioni riguardo al trasporto di bestiame. Indagini mirate al contrasto della droga. In molti ricordano ancora l’operazione del febbraio 2017 che ha portato al sequestro della polstrada di oltre 6 kg di cocaina purissima, per un valore stimato sul mercato di oltre un milione di euro, scoperti all’interno dell’auto, in un vano costruito ad hoc per il trasporto. E poi la routine di tutti i giorni in un litorale nord sempre più complesso e strategico con interventi per calamità sempre presenti ad ogni evenienza.